Stella33 Workspace

Stella33 Workspace

Cosa stanno costruendo a Santa Giulia Milano: anche Stella33 partecipa al progetto di rigenerazione urbana

Tabella dei Contenuti

La rigenerazione urbana di Santa Giulia a Milano rappresenta uno dei progetti più ambiziosi e innovativi della città, trasformando un’ex area industriale in un quartiere sostenibile, moderno e dinamico. Questo ambizioso piano non solo ridefinisce il panorama urbanistico milanese, ma pone le basi per un nuovo modello di sviluppo urbano, incentrato su sostenibilità, innovazione e qualità della vita. Tra i protagonisti di questa trasformazione ci siamo anche noi di Stella33, che si inserisce con un progetto innovativo nel cuore del nuovo Spark Business District.

Cosa Stanno Costruendo a Santa Giulia Milano

Santa Giulia: un nuovo modello di rigenerazione urbana

Situata a sud-est di Milano, Santa Giulia sta vivendo una metamorfosi grazie a un investimento complessivo di oltre 3,5 miliardi di euro. Questo progetto include abitazioni, spazi commerciali, parchi pubblici e infrastrutture, con un’enfasi particolare sulla sostenibilità e sull’innovazione tecnologica. Uno dei fulcri del piano è lo Spark Business District, un hub all’avanguardia pensato per attrarre aziende nazionali e internazionali, che mira a diventare un punto di riferimento per il lavoro del futuro.

Il quartiere è progettato per promuovere una vita urbana equilibrata, con edifici a basso impatto ambientale, ampie aree verdi come il Parco della Biblioteca degli Alberi, e collegamenti eccellenti grazie alla vicinanza con la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo e l’accesso diretto alla rete autostradale.

Spark Business District

Il progetto di Stella33 nello Spark Business District

In questo contesto di innovazione e sostenibilità, abbiamo scelto di contribuire attivamente alla trasformazione di Santa Giulia prendendo in gestione il primo piano e la reception dello Spark 3, uno degli edifici iconici del nuovo distretto.

A partire da maggio 2025, questo spazio sarà ufficialmente denominato Stella Santa Giulia. Si tratterà di un ambiente pensato per il lavoro flessibile, che risponde alle esigenze di aziende di ogni dimensione grazie a un modello multi-conduttore, capace di unire design contemporaneo, funzionalità e un forte impegno verso la sostenibilità.

Tra gli elementi distintivi che abbiamo scelto per Stella Santa Giulia, troviamo:

  • Spazi di lavoro flessibili: pensati per adattarsi alle necessità dei team moderni, con aree condivise, uffici privati e sale riunioni all’avanguardia.
  • Attenzione alla sostenibilità: l’edificio è certificato per il suo basso impatto ambientale, in linea con gli obiettivi di rigenerazione del quartiere.
  • Servizi di eccellenza: la gestione di Stella33 garantisce standard elevati, con reception professionale, servizi a consumo, palinsesto di eventi e attenzione alla community di business della struttura.

Questa nuova iniziativa si inserisce nel nostro percorso di gestione e riqualificazioni di spazi di lavoro innovativi in altre zone strategiche di Milano. Puntiamo a diventare un punto di riferimento per il lavoro flessibile in città, offrendo soluzioni su misura per le aziende che cercano un ambiente moderno e sostenibile.

Il Futuro del Progetto Santa Giulia

Santa Giulia rappresenta un esempio virtuoso di come Milano stia evolvendo per rispondere alle sfide del futuro. Con il suo mix di aree residenziali, business district all’avanguardia e infrastrutture green, il quartiere non è solo un luogo dove lavorare, ma anche dove vivere e creare relazioni. Il progetto punta a creare un ecosistema che favorisca l’innovazione e la collaborazione, grazie a spazi moderni come gli edifici Spark.

Siamo orgogliosi di partecipare a questo cambiamento, portando la nostra esperienza nella gestione di spazi di lavoro sostenibili e innovativi.

Vuoi Saperne di Più sul Progetto Stella Santa Giulia?

Compila il form per ricevere maggiori dettagli sul nostro progetto nel cuore del quartiere di Santa Giulia Milano.

Benvenuti nell' Ufficio del Futuro