2 Luglio 2025

Stella Santa Giulia

Investire in startup lifescience e healthcare

Il mondo dello sport e quello del lavoro condividono un obiettivo comune: migliorarsi ogni giorno. La scienza della performance applicata all’atletica può offrire spunti fondamentali per potenziare anche la produttività e il benessere nella vita professionale.

Il ciclo di eventi Sports & Performance di Stella33 esplorerà innovazioni e strategie per ottimizzare le prestazioni.

17:30

Accoglienza e apertura della serata

L’evento si apre a Stella Santa Giulia. Un primo momento per entrare nel tema della serata e iniziare a connettersi con l’energia del contesto.

18:00

Visioni dal mondo

Interventi brevi e ispirazionali da professionisti e innovatori che stanno trasformando il settore in Italia.

19:30

Connessioni e conversazioni informali

Un’occasione conviviale per approfondire i temi emersi, confrontarsi con gli speaker e conoscere nuove persone davanti a un buon aperitivo.

SPEAKERS

Marco Baccanti

Marco Baccanti ha una lunga esperienza internazionale nell’ambito dello sviluppo economico e della valorizzazione della ricerca nelle life science. Ha ricoperto diversi ruoli di leadership, tra cui quello di Direttore Generale del ‘San Raffaele Biomedical Science Park’, executive director del parco scientifico ‘DuBiotech’ per il governo degli Emirati Arabi e chief executive dell’authority ‘Health Industries SA’ per il governo Australiano. Tra gli incarichi istituzionali, è stato presidente di IASP, International Association of Science Parks e membro del leadership board ‘Healthy living’ del World Economic Forum. Rientra in Italia dopo molti anni all’estero per dirigere ‘Trentino Sviluppo’ e ‘Fondazione Enea Tech e Biomedical’, fino all’attuale incarico di Direttore Generale della ‘Fondazione Innovazione e Trasferimento Tecnologico’, responsabile dei processi di valorizzazione della ricerca di IRCCS, centri di ricerca biomedicale ed aziende biotech.

Pietro Puglisi

Pietro Puglisi è socio fondatore di Claris Ventures (oltre 150 milioni di euro in gestione), con quindici anni di esperienza negli investimenti e nell’innovazione nel settore delle scienze della vita. Attualmente ricopre cariche nel consiglio di amministrazione di NeoPhore, Resalis Therapeutics, Kither Biotech, Heqet Therapeutics, Repron Therapeutics, ALKemist Bio e Lever Bio. Pietro ha conseguito un Master in Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Torino (Italia) e un MBA presso il Collège des Ingénieurs (Francia/Italia) e ha iniziato la sua carriera presso LifeSciences Consultants.

MODERATORE

Emil Abirascid

Emil Abirascid, giornalista, fondatore e direttore di Startupbusiness, il primo magazine sull’ecosistema startup e innovazione italiano. Co-fondatore di Designtech, l’hub di innovazione che avvicina il mondo del design con quello della tecnologia. Advisor di Austrian Business Agency, Emil Banca, Fondazione Symbola, Fondazione Quadrans. Docente presso Domus Academy.

PANORAMICA

Sports and Performance

Il mondo dello sport e quello del lavoro condividono un obiettivo comune: migliorarsi ogni giorno. La scienza della performance applicata all’atletica può offrire spunti fondamentali per potenziare anche la produttività e il benessere nella vita professionale.

Il ciclo di eventi Sports & Performance di Stella33 esplorerà innovazioni e strategie per ottimizzare le prestazioni, attraverso temi chiave come:

  • Neuroscienze e mental coaching – Tecniche per migliorare concentrazione, resilienza e gestione dello stress, applicabili tanto agli atleti quanto ai professionisti.
  • Tecnologie per il movimento e la rigenerazione – Dispositivi e strumenti innovativi per l’allenamento, il recupero e la prevenzione degli infortuni.
  • Nutrizione e benessere – Il ruolo dell’alimentazione e delle abitudini quotidiane nell’ottimizzazione delle energie e della produttività.

Attraverso un confronto tra esperti e atleti, gli eventi offriranno una visione interdisciplinare su come scienza e tecnologia possano massimizzare il potenziale umano, sia nello sport che nel lavoro.

Occasioni d’incontro uniche per esplorare le connessioni tra innovazione, benessere e rendimento professionale.

LOCATION

Spark Business District – Milano Santa Giulia

Via Luigi Russolo 9, 20138 – Milano

Nel cuore di Milano Santa Giulia, all’interno dello Spark Business District, il business center di Stella33 è parte di un nuovo ecosistema innovativo ed è progettato per favorire produttività, connessioni e benessere professionale, in un contesto dinamico e sostenibile.

  • Spazi di lavoro flessibili: pensati per adattarsi alle esigenze di aziende e professionisti.
  • Aree dedicate al networking e al relax, per favorire incontri, collaborazioni e momenti rigenerativi.
  • Un hub di innovazione immerso in un quartiere smart e sostenibile, con servizi di nuova generazione, spazi verdi e una posizione strategica perfettamente connessa, alle porte della città

Stella Santa Giulia è stata progettata per supportare crescita e innovazione, con il benessere al centro dell’esperienza lavorativa.

Business Center a Santa Giulia

MAIN PARTNERS

ALTRI EVENTI SUL TEMA

Iscriviti

Compila il form sottostante per prenotare il tuo posto all’evento.